Botti di Capodanno – Campagna Sociale

Il progetto

Link ITB, incaricata per il secondo anno dal Comune di Nettuno, ha curato la campagna sociale contro i botti di Capodanno. Anche se il problema negli ultimi anni sta pian piano diminuendo, ogni anno molti ragazzi rimangono vittime dei botti, perdendo le dita delle mani o addirittura la vista. Così una festa si trasforma in una vera tragedia.

Con i botti puoi perdere più di quello che pensi: questo è il nucleo concettuale intorno a cui gira la campagna multisoggetto di Link ITB. Poiché le principali vittime dei botti di Capodanno sono i ragazzi, in una fascia di età che va dai 12 anni a circa 18, l’agenzia ha scelto di parlare ai giovani con un linguaggio che riconoscono perché il loro.

Così si fa riferimento al mondo della musica o agli sms, a messaggi allusivi e ai relativi gesti che non si possono più compiere in caso di perdita delle dita. Non è solo una mancanza anatomica ma, in un certo modo, sociale.

CONTATTI

Vuoi lavorare con noi?

Via Guglielmo Marconi, 171
00042, Anzio (RM)

Tel. 06 9811 6079
Email. info@linkitb.it